Webinar – La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche
Il prezzo originale era: 69,99€.39,99€Il prezzo attuale è: 39,99€.
Orizzonte Scuola Plus, in collaborazione con So.Ge.S srl, presenta il webinar di approfondimento per DS, DSGA, segreteria e personale amministrativo
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche
Il webinar approfondirà le misure e i protocolli per garantire la sicurezza digitale a scuola, tutelando i dati personali di studenti e personale scolastico. Verranno analizzati l’uso di reti protette, il monitoraggio delle attività online e la definizione di policy interne per il corretto utilizzo degli strumenti tecnologici. Inoltre, si parlerà della formazione del personale per prevenire comportamenti a rischio e delle responsabilità del Dirigente Scolastico e del DSGA nella gestione della sicurezza informatica e nell’allocazione delle risorse per strumenti adeguati.
Quando? Mercoledì 9 Aprile, ore 16:00
Relatore
Dott. Ezio Fratello
Il webinar sarà trasmesso tramite la piattaforma Zoom e avrà una durata di 2 ore. L’incontro sarà registrato e la registrazione sarà messa a disposizione degli utenti entro 72 ore lavorative dalla conclusione dell’incontro.
Gli utenti che hanno acquistato il prodotto riceveranno il link di accesso nella casella di posta elettronica utilizzata per la registrazione 1 ora prima dell’incontro. Lo stesso link verrà condiviso all’interno della piattaforma, nello spazio dedicato al webinar.
Gli abbonati alla rivista di Orizzonte Scuola Plus “La Dirigenza scolastica” e alla sezione “Gestire la scuola” possono richiedere l’accesso gratuito per un massimo di 1 utente.
Per approfittare dell’offerta è sufficiente scrivere all’indirizzo email [email protected]
Non sei abbonato alle riviste di Orizzonte Scuola Plus? Scopri le nostre soluzioni qui!
Soggetti a cui è rivolto il webinar:
- DS
- DSGA
- Personale amministrativo
- Aspiranti DS
Vuoi acquistarlo con i fondi della scuola? Contatta per istruzioni [email protected]
Per ulteriori informazione è possibile scrivere a [email protected]