TFA Sostegno IX ciclo – Corso di preparazione 2023/2024 con simulatore per la prova preselettiva
124,99€
So.ge.s. SRL in collaborazione con Orizzonte Scuola organizza
CORSO DI PREPARAZIONE TFA SOSTEGNO IX CICLO
Oltre 90 ore di video lezioni, oltre 500 pagine di materiali didattici, più di 100 test ufficiali degli anni precedenti e simulatore (al momento in lavorazione) con 5000 quesiti per prepararsi alla prova preselettiva.
Il corso è disponibile esclusivamente online. Gli utenti possono fruire dei contenuti, senza limitazioni, fino alla conclusione di tutte le prove del concorso. Dispense approfondimenti ed esempi di unità didattiche possono essere scaricati per essere consultati offline.
Per fruire del corso sarà sufficiente effettuare l’accesso dalla pagina principale formazione.orizzontescuola.it, utilizzando il tasto LOGIN e inserendo le credenziali scelte in fase di registrazione.
Sei interessato al libro “Studio rapido”?
Il corso non sarà più fruibile al termine di tutte le prove di accesso al TFA IX ciclo
N.B. Alcuni moduli all’interno del corso, che fanno riferimento ad argomenti comuni a tutti i concorsi quali normativa e pedagogia, sono costituiti dalle stesse videolezioni disponibili all’interno degli altri corsi di preparazione ai concorsi presenti nel catalogo.
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il percorso formativo è articolato in quattro parti. La prima parte è dedicata all’evoluzione normativa e organizzativa della scuola. La seconda parte tratta l’evoluzione dell’inclusione nella scuola con particolare riferimento agli strumenti dell’inclusione e dell’integrazione. La terza è dedicata al ruolo ed alle competenze dell’insegnate di sostegno. Infine la quarta parte è dedicata alle competenze specifiche richieste. Al termine del ciclo di lezioni, sono presenti esempi tratti dagli anni precedenti sulla prova preselettiva, sulla prova scritta, e il simulatore.
PARTE PRIMA – La normativa scolastica
- Storia della scuola italiana
- L’autonomia scolastica
- Il PNRR e la scuola
- Governance delle istituzioni scolastiche
- Il sistema scolastico
- Approfondimenti normativi
- Indicazioni nazionali e linee guida
PARTE SECONDA – Inclusione e Accoglienza
- Ambito normativo
- Ambito psicopedagogico e didattico
- Ambito delle conoscenze delle disabilità e degli altri BES
- Ambito organizzativo e della governance
- Il Piano Didattico Personalizzato
- Le disabilità
PARTE TERZA – L’insegnante di sostegno
- Il docente di sostegno
- Didattica e metodologie
- Psicologia del lavoro: mobbing e burnout
PARTE QUARTA – Competenze psico-pedagogiche
- Psicologia dell’educazione
- Teorie sullo sviluppo ed apprendimento
- Teorie su personalità, bisogni, valori
- Pedagogia
- Intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente
- Stili di apprendimento ed azione didattica
- Il linguaggio e la comunicazione
PARTE QUINTA – Preparazione alle prove
- Lettura e comprensione del testo
- Preparazione alla prova preselettiva (con esempi degli anni precedenti)
- Preparazione alla prova scritta (con esempi degli anni precedenti)
- Simulatore con 3500 domande
APPROFONDIMENTI
- Tecnologie per l’inclusione
- PEI: Normativa, modelli ed aggiornamenti 2023
- La didattica per competenze
- La ricerca docimologia e la valutazione
IL CORSO NON PUO’ ESSERE RIMBORSATO, PRIMA DI EFFETTUARE L’ACQUISTO CONTATTARE IL SUPPORTO ALL’INDIRIZZO EMAIL [email protected] PER CHIARIRE EVENTUALI DUBBI.