Rendere efficace l’insegnamento delle discipline STEM nella scuola secondaria di II grado: il caso Mad for Science

0,00

SO.GE.S. srl, in collaborazione con Fondazione DiaSorin, Aures snc e Orizzonte Scuola, presenta il webinar

Rendere efficace l’insegnamento delle discipline STEM nella scuola secondaria di II grado: il caso Mad for Science

Registrazione del webinar

Chi sono le relatrici?

Bruna Baggio, biologa e Dirigente scolastica, esperta di ricerca didattica e di formazione

Assunta Croce, Scientific Communication Manager della Fondazione DiaSorin

Durata: il webinar ha una durata di 1 ora.

Programma Sintetico

Come stimolare il pensiero critico, l’attitudine al ragionamento e al metodo scientifico? Come far nascere negli studenti e nelle studentesse la passione per le STEM?

L’apprendimento delle STEM, acronimo di Science, Technology, Engineering and Mathematics, è cruciale non solo per la comprensione dei meccanismi alla base della vita e del mondo che ci circonda, ma anche per acquisire quel bagaglio di conoscenze e competenze indispensabili in un mondo sempre più plasmato dalla scienza e dalla tecnologia. E se da un lato acquisire le competenze STEM è essenziale per le generazioni di studenti dall’altro ci si interroga su come introdurre le STEM nella didattica quotidiana, su come rendere l’insegnamento di queste discipline più efficace e partecipato e sul valore dell’esperienza laboratoriale.