In offerta!

Prova orale concorso docenti Secondaria 2° grado: webinar per prepararsi in maniera efficace

Il prezzo originale era: 74,90€.Il prezzo attuale è: 54,90€.

So.Ge.S srl, in collaborazione con Orizzonte Scuola, organizza

Prova orale concorso docenti Secondaria 2° grado: webinar per prepararsi in maniera efficace

a cura del Prof. Vincenzo Antonio Gallo

Questo incontro è pensato per offrire un supporto concreto nella preparazione della prova orale del concorso docenti per posto comune nella scuola secondaria di secondo grado.

Durante il webinar, i partecipanti avranno la possibilità di approfondire:

  • La struttura della prova orale, i criteri di valutazione e le competenze richieste
  • Strategie per progettare un’unità di apprendimento efficace
  • Esempi di lezioni simulate, differenziate per grado scolastico
  • Tecniche per realizzare una presentazione chiara e ben organizzata
  • Consigli su come rispondere alle domande della commissione e gestire il tempo a disposizione

Date e modalità di svolgimento

Il webinar si terrà online tramite la piattaforma Zoom il 31 marzo, ore 16:00 – 18:00

Per chi non potrà partecipare in diretta, la registrazione sarà disponibile sulla piattaforma di formazione di Orizzonte Scuola.


Sei iscritto ai corsi di preparazione al concorso docenti? Puoi acquistare questa lezione ad un prezzo scontato scrivendo a [email protected]


L’iscrizione al webinar consente l’accesso ai materiali di supporto, tra cui esempi di Unità di Apprendimento in formato PDF, scaricabili liberamente dagli iscritti.

Lista degli esempi di UdA presenti:

  • A01 – DISEGNO E STORIA DELL’ARTE NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA DI I E II GRADO (accorpa ex A-01 ed ex A-17)
  • A02 – DESIGN DEI METALLI, DELL”OREFICERIA, DELLE PIETRE DURE E DELLE GEMME
  • A03 – DESIGN DELLA CERAMICA
  • A04 – DESIGN DEL LIBRO
  • A05 – DESIGN DEL TESSUTO E DELLA MODA
  • A06 – DESIGN DEL VETRO
  • A07 – DISCIPLINE AUDIOVISIVE
  • A08 – DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTURA, DESIGN D’ARREDAMENTO E SCENOTECNICA
  • A09 – DISCIPLINE GRAFICHE, PITTORICHE E SCENOGRAFICHE
  • A10 – DISCIPLINE GRAFICO-PUBBLICITARIE
  • A11 – DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO
  • A12 – DISCIPLINE LETTERARIE NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA DI I E II GRADO (accorpa ex A-12 ed ex A-22)
  • A13 – DISCIPLINE LETTERARIE, LATINO E GRECO
  • A14 – DISCIPLINE PLASTICHE, SCULTOREE E SCENOPLASTICHE
  • A15 – DISCIPLINE SANITARIE
  • A16 – DISEGNO ARTISTICO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA
  • A18 – FILOSOFIA E SCIENZE UMANE
  • A19 – FILOSOFIA E STORIA
  • A20 – FISICA
  • A21 – GEOGRAFIA
  • A22 – LINGUE E CULTURE STRANIERE NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA DI I E II GRADO (accorpa ex A24 ed ex A25)
  • A23 – LINGUA ITALIANA PER DISCENTI DI LINGUA STRANIERA (ALLOGLOTTI)
  • A26 – MATEMATICA
  • A27 – MATEMATICA E FISICA
  • A28 – MATEMATICA E SCIENZE
  • A30 –MUSICA NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA DI I E II GRADO (accorpa ex A-29 ed ex A-30)
  • A31 – SCIENZE DEGLI ALIMENTI
  • A32 – SCIENZE DELLA GEOLOGIA E DELLA MINERALOGIA
  • A33 – SCIENZE E TECNOLOGIE AERONAUTICHE
  • A34 – SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE
  • A35 – SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA CALZATURA E DELLA MODA
  • A36 – SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA LOGISTICA
  • A37 – SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI, TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
  • A38 – SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI AERONAUTICHE
  • A39 – SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI NAVALI
  • A40 – SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
  • A41 – SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
  • A42 – SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE
  • A43 – SCIENZE E TECNOLOGIE NAUTICHE
  • A44 – SCIENZE E TECNOLOGIE TESSILI, DELL’ABBIGLIAMENTO E DELLA MODA
  • A45 – SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
  • A46 – SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE
  • A47 – SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE
  • A48 – SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA DI I E II GRADO (accorpa ex A-48 ed ex A-49)
  • A50 – SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE
  • A51 – SCIENZE, TECNOLOGIE E TECNICHE AGRARIE
  • A52 – SCIENZE, TECNOLOGIE E TECNICHE DI PRODUZIONI ANIMALI
  • A53 – STORIA DELLA MUSICA
  • A54 – STORIA DELL’ARTE
  • A57 – TECNICA DELLA DANZA CLASSICA
  • A58 – TECNICA DELLA DANZA CONTEMPORANEA
  • A59 – TECNICHE DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA DANZA
  • A60 – TECNOLOGIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
  • A61 – TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI MULTIMEDIALI
  • A62 – TECNOLOGIE E TECNICHE PER LA GRAFICA
  • A63 – TECNOLOGIE MUSICALI
  • A64 – TEORIA, ANALISI E COMPOSIZIONE
  • A65 – TEORIA E TECNICA DELLA COMUNICAZIONE
  • AD56 – STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (CORNO)
  • AJ55 – STRUMENTO MUSICALE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (PIANOFORTE)
  • B02 – CONVERSAZIONE IN LINGUA STRANIERA
  • B03 – LABORATORI DI FISICA
  • B04 – LABORATORI DI LIUTERIA
  • B05 – LABORATORIO DI LOGISTICA
  • B06 – LABORATORIO DI ODONTOTECNICA
  • B07 – LABORATORIO DI OTTICA
  • B08 – LABORATORI DI PRODUZIONI INDUSTRIALI ED ARTIGIANALI DELLA CERAMICA
  • B09 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE AERONAUTICHE
  • B10 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI AERONAUTICHE
  • B11 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
  • B12 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE
  • B13 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA CALZATURA E DELLA MODA
  • B14 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI
  • B15 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
  • B016 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
  • B17 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE
  • B18 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE TESSILI, DELL’ABBIGLIAMENTO E DELLA MODA
  • B19 – LABORATORI DI SERVIZI DI RICETTIVITÀ ALBERGHIERA
  • B20 – LABORATORI DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI, SETTORE CUCINA
  • B021 – LABORATORI DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI, SETTORE SALA E VENDITA
  • B22 – LABORATORI DI TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI MULTIMEDIALI
  • B023 – LABORATORI PER I SERVIZI SOCIO-SANITARI
  • B24 – LABORATORIO DI SCIENZE E TECNOLOGIE NAUTICHE
  • B25 – LABORATORIO DI SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI NAVALI
  • B26 – LABORATORIO DI TECNOLOGIE DEL LEGNO
  • B27 – LABORATORIO DI TECNOLOGIE DEL MARMO
  • B28 – LABORATORIO DI TECNOLOGIE ORAFE

NOTA BENE: NON È PREVISTA PREPARAZIONE SULLA DISCIPLINA E LE LEZIONI NON POSSONO ESSERE RIMBORSATE.