In offerta!

PDP (Piano Didattico Personalizzato) 2024/25: didattica e metodologie per i DSA, con esempi pratici

Il prezzo originale era: 69,99€.Il prezzo attuale è: 49,99€.

Corso di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016

Sei interessato come scuola? Contattaci all’indirizzo email [email protected]

Formatrice: Prof.ssa Simona Barrovecchio

Tipologia iniziativa formativa:

  • Online

Ambiti specifici dell’iniziativa formativa

  • Inclusione scolastica e sociale

Ambiti trasversali dell’iniziativa formativa

  • Inclusione scolastica e sociale
  • Bisogni individuali e sociali dello studente

Destinatari

  • Docenti scuola primaria
  • Docenti scuola secondaria di I grado
  • Docenti scuola secondaria di II grado

Obiettivi dell’iniziativa formativa

  1. Conoscere la normativa sulla disciplina dell’inclusione scolastica
  2. Conoscere gli strumenti ed i principali documenti dell’inclusione, analizzando i singoli elementi del Piano Didattico Personalizzato.
  3. Implementare e stimolare l’applicazione delle best practice tramite l’esposizione di esempi pratici

Durata: 10 ore di certificazione inclusa la fase di autoapprendimento (6 ore di video, materiali didattici ed approfondimenti).

Metodologie

  • E-learning

Tipologie verifiche finali

  • Test a risposta multipla

Mappatura delle competenze

  1. Il corso si pone l’obiettivo di aggiornare gli utenti sulle innovazioni normative
  2. Apprendere i principali strumenti e documenti per la corretta attuazione dell’inclusione
  3. Saper usare in maniera consapevole gli strumenti ed i principali documenti per l’inclusione

Programma del corso

  • Analisi della legislazione riguardante i disturbi specifici dell’apprendimento
  • Cosa sono i disturbi specifici di apprendimento: focus su dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia
  • Cosa deve e può fare la scuola: didattica individualizzata e personalizzata
  • Metodologie e strumenti: letto-scrittura, matematica, stesura del testo, le lingue straniere
  • La lettura della diagnosi
  • La stesura del PdP

Breve presentazione della formatrice

FORMATRICE PROFESSIONALE INCLUSA NELL’ELENCO OPERATORI DEL SISTEMA REGIONALE DELLE COMPETENZE DELLA REGIONE LAZIO. ELENCO B: Operatori autorizzati all’esercizio delle attività valutative per gli aspetti di contenuto curriculare e professionale nel processo di individuazione e validazione e nella procedura di certificazione delle competenze, per i seguenti Profili professionali:
• Animatore sociale
• Operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione
• Gestore dei processi di apprendimento

COUNSELOR RELAZIONALE PROFESSIONAL TRAINER
Iscritta al registro ANCORE dei Counselor relazionali al N° 200 (www.ancore.org), esercita l’attività di counselor ai
sensi della Legge 4/2013. Membro dell’ISPRESC (International Society for Policy Research and Evaluation in School-Based Counseling)
• Docente esperta in empowerment delle competenze comunicativo-relazionali e di Intelligenza Emotiva
• Counselor relazionale individuale, di coppia e di gruppo
• Facilitatrice del lavoro in team e della gestione dei conflitti interpersonali

ESPERTO NEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO.
FACILITARE L’APPRENDIMENTO A SCUOLA E A CASA
(Albo dei Professionisti Erickson)
• Operatrice delle tecniche 3Keys e di Mindfulness per aiutare i bambini con problemi di concentrazione, apprendimento, emotivi, relazionali e comportamentali
• Operatrice delle tecniche di I° Livello del PROGETTO GAIA. Programma di educazione alla consapevolezza globale di sé e degli altri, per la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza.

DOCENTE ABILITATA/SPECIALIZZATA INSERITA NELLA I FASCIA DELLE GRADUATORIE PROVINCIALI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
• Scienze Giuridico-Economiche (classe di concorso A046)
• Sostegno Scuola Superiore (classe di concorso ADSS)

DOCENTE DI II FASCIA DELLE GRADUATORIE PROVINCIALI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
• Scienze Economico- Aziendali (classe di concorso A045)
• Scienze Matematiche Applicate (classe di concorso A047)