In offerta!

Insegnare educazione civica: 3 corsi a 29,90 euro, 45 ore di certificazione. Scopri l’offerta

29,90

Corsi di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016.

il pacchetto include 3 corsi di formazione e 45 ore di certificazione in totale, che riguardano il tema dell’insegnamento dell’educazione civica in classe:

  • Educazione Civica: contenuti, metodologia, competenze e UDA (15 ore di certificazione);
  • Educazione Civica Digitale: ambienti, fake news, sexting e netiquette (15 ore di certificazione);
  • Cyberbullismo: ambienti, conflitti, linguaggi e strumenti per combatterlo (15 ore di certificazione).

I 3 corsi sono disponibili, già al momento della registrazione, in modalità asincrona. Completato l’acquisto sarà possibile fruirne accedendo alla propria area riservata, raggiungibile tramite questa pagina https://formazione.orizzontescuola.it/my-account/

Breve descrizione dei corsi:

Programma “Educazione Civica: contenuti, metodologia, competenze e UDA” (15 ore di certificazione)

  • Il curricolo di istituto per l’insegnamento trasversale dell’educazione civica.
  • L’orario delle lezioni da svolgersi nell’ambito del monte orario obbligatorio previsto dagli ordinamenti vigenti.
  • L’insegnamento trasversale dell’educazione civica affidato, nelle scuole primarie, in contitolarità, a docenti sulla base del curricolo di cui al comma 3.
  • Le risorse dell’organico dell’autonomia.
  • L’insegnamento nelle scuole secondarie affidato ai docenti abilitati all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche.
  • L’insegnamento trasversale dell’educazione civica  oggetto delle valutazioni periodiche e finali previste dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62, e dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 122.
  • Il ruolo del docente coordinatore.
  • Il Curriculo.
  • Le UDA Infanzia, Primaria e Secondaria.

Programma “Educazione Civica Digitale: ambienti, fake news, sexting e netiquette” (15 ore di certificazione)

  • Introduzione/presentazione del Corso
  • Presupposti teorici: PNSD e il DigCOMP
  • La qualità della nostra presenza in Rete
  • Tracce e sicurezza online
  • Educazione ai nuovi Media, Netiquette e Social Network
  • Il Cyber-bullismo e i rischi della violenza
  • I fenomeni del Sexting e del revenge porn
  • Educare al valore dell’Informazione, il fenomeno Fake news
  • Impatto psicologico della Comunicazione digitale, il potere dei like e la dopamina
  • Conoscere la sindrome FOMO
  • Le parole hanno un peso anche in Rete

Programma “Cyberbullismo: ambienti, conflitti, linguaggi e strumenti per combatterlo” (15 ore di certificazione)

  • Giovani e tecnologie digitali
  • Il bullismo diventa «cyber-bullismo»
  • Identikit del cyber-bullo
  • Luoghi e ambienti digitali, analisi delle 10 App più a rischio , parte I
  • Luoghi e ambienti digitali, analisi delle 10 App più a rischio , parte II
  • Le App per fronteggiare il cyber-bullismo
  • Il Sexting
  • Le più gravi modalità di attacco
  • Le strategie per prevenire:  soft skills e educazione all’utilizzo dei media.
  • Empatia ed emozioni all’epoca dei Social
  • Migliorare la Comunicazione
  • Il fenomeno degli Hikikomori
  • Cyberbullismo e legislazione
  • Le strategie a Scuola, il “circle time”

Al termine di ogni corso, dopo aver superato il test di apprendimento, sarà possibile scaricare la certificazione rilasciata ai sensi della normativa 170/2016