Inclusione a scuola: strumenti e soluzioni Microsoft 365 per l’accessibilità

0,00

SO.GE.S. srl, in collaborazione con Microsoft Italia e Orizzonte Scuola, presenta il webinar

Inclusione a scuola: strumenti e soluzioni Microsoft 365 per l’accessibilità

Chi sono le relatrici?

Isabella ZenAcademic Territory Channel Manager Microsoft

Lucia IacopiniMembro del direttivo AID – Associazione Italiana Dislessia

Durata: il webinar avrà una durata di 1 ora. Saranno previsti degli spazi per interagire con i formatori per poter porre delle domande.

Programma Sintetico

Nell’anno scolastico 2020/2021, sono stati più di 326.000 gli studenti con DSA che hanno frequentato le scuole italiane (pari al 5,4% degli iscritti).

Questo ci conferma che ogni studente è unico; ciascuno ha i propri punti di forza e le proprie abilità e l’obiettivo di ogni insegnante è quello di accompagnare i propri studenti nella scoperta delle proprie abilità e nel superamento delle difficoltà che questa scoperta comporta. Da questo punto di vista l’integrazione di strumenti tecnologici può giocare un ruolo fondamentale, grazie all’utilizzo di strumenti inclusivi e non stigmatizzanti a supporto di tutti gli studenti.

Esiste un’ampia gamma di risorse e strumenti per aiutare ogni studente a imparare, fornendo opzioni di accessibilità a chi ne ha bisogno e promuovendo così l’inclusione.

Nel corso dell’evento sono stati affrontati con Microsoft e AID (Associazione Italiana Dislessia) il tema cruciale dell’accessibilità e dell’inclusione nelle scuole e presentate alcune funzionalità di Microsoft 365 a supporto dello sviluppo del pieno potenziale degli studenti con DSA, grazie all’integrazione di strumenti che compensano alcune difficoltà legate ai disturbi di lettura, scrittura e calcolo. AID ha presentato le funzionalità di accessibilità e inclusione per studenti con disturbi specifici dell’apprendimento integrate negli strumenti di Microsoft, con esempi pratici di utilizzo dei programmi della suite di Office (es. lettura immersiva, dettatura vocale, etc.).