Corso di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016
La fruizione dei contenuti è gratuita. I contenuti saranno inseriti a Settembre. Offerta a scadenza
Per coloro che lo desiderano, al termine della visione delle videolezioni, è disponibile l’acquisto della certificazione riconosciuta dal MIUR, valida ai fini dell’aggiornamento dei docenti (come da direttiva ministeriale 170/2016) previo superamento del test di apprendimento. Costo 39,00 euro
Titolo dell’iniziativa formativa: Guida alla compilazione del PEI 2022
Formatore: Filippo Nobile
Tipologia iniziativa formativa:
- Online
Ambiti specifici dell’iniziativa formativa
- Inclusione scolastica e sociale
Ambiti trasversali dell’iniziativa formativa
- Inclusione scolastica e sociale
- Bisogni individuali e sociali dello studente
Destinatari
- Docenti scuola infanzia
- Docenti scuola primaria
- Docenti scuola secondaria di I grado
- Docenti scuola secondaria di II grado
Obiettivi dell’iniziativa formativa
- Conoscere la normativa e le modifiche normative che si sono susseguite a seguito delle sentenze della corte costituzionale sulla disciplina dell’inclusione scolastica
- Conoscere gli strumenti ed i principali documenti dell’inclusione, analizzando i singoli elementi del Piano Educativo Individualizzato.
- Implementare e stimolare l’applicazione delle best practive tramite l’esposizione di casi ed esempi pratici.
Tracciamento: 25 ore, il tracciamento include la fase di autoapprendimento.
Metodologie
- E-learning
Materiali e tecnologie usati
- PC
- Slide ed esempi svolti
- Modelli, linee guida e fonti normative
- Video
Tipologie verifiche finali
- Test a risposta multipla
Mappatura delle competenze
- Il corso si pone l’obiettivo di aggiornare gli utenti sulle innovazioni normative
- Apprendere i principali strumenti e documenti per la corretta attuazione dell’inclusione
- Saper usare in maniera consapevole gli strumenti ed i principali documenti per l’inclusione
Breve presentazione del relatore/formatore:
Filippo Nobile, docente di Scienze Umane in un Liceo delle Scienze Umane; dottore di ricerca in “Storia della cultura e della Tecnica” all’Università degli studi di Palermo con una tesi di dottorato in “Autismo e relazioni d’aiuto”; è laureato in Pedagogia della Marginalità e della Disabilità all’Università di Macerata. È giornalista pubblicista, autore di numerose pubblicazioni scientifiche e di articoli scientifici. Come Pedagogista, si occupa della formazione dell’uomo.