Corso di formazione per docenti neoassunti, tutor e dirigenti organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016
Formatrice: Maria Maddalena Di Maglie
Tipologia iniziativa formativa:
- Online
Destinatari
- Docenti neoassunti
Obiettivi dell’iniziativa formativa
- Sviluppare le competenze proprie della professione di docente, in particolare pedagogiche, psicopedagogiche, relazionali, orientative, valutative, organizzative, didattiche e tecnologiche;
- Sviluppare in modo equilibrato le competenze giuridiche relative alla legislazione scolastica.
Durata: 4 ore di videolezione + Question Time tematici periodici
Metodologie
- E-learning
Struttura del corso
Il corso sarà organizzato in due parti:
1. Guida pratica per docenti neoassunti
- La formazione e l’anno di prova: cosa cambia relativamente ai diversi riferimenti normativi per l’assunzione.
- I compiti del tutor del docente neoassunto e il peer to peer.
- I laboratori formativi nella Scuola Polo dell’Ambito di appartenenza e casi alternativi.
- L’ambiente online di formazione sulla piattaforma INDIRE
- Il Colloquio finale e il test con il Comitato di Valutazione. La conferma in ruolo.
- Le circolari del MIM e le precisazioni successive.
Le videolezioni saranno disponibili a partire da Ottobre 2023.
2. Question time periodici sulle tematiche delle lezioni
- Lunedì 23 Ottobre 2023: l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo determinato, cosa comporta nello svolgimento dell’anno di formazione e prova. Il tutor, il mio miglior alleato.
- Lunedì 6 Novembre 2023: il percorso formativo presso la Scuola Polo, laboratori, visiting, incontri propedeutici.
- Lunedì 20 Novembre 2023: l’ambiente online INDIRE.
- Lunedì 4 Dicembre 2023: colloquio finale e test, lezione simulata.
- Lunedì 12 Dicembre 2023: le ultime novità del MIM, circolari esplicative e note degli USR.
Presentazione del corso
Il modello di formazione per i docenti neoassunti ha subito un profondo cambiamento a partire dal 2015-16, per continuare nel 2017 con il D. Lgs. 59, e poi ancora con il DM 226 del 16 agosto 2022, per finire con la più recente modifica normativa, legata alla Legge 74 del 21 giugno 2023.
L’attuazione del PNRR ha reso necessaria l’applicazione di misure urgenti anche nel campo dell’Istruzione e del reclutamento docenti, con conseguente semplificazione e accelerazione delle procedure, ma anche sovrapposizione di normative tra le quali a volte non è facile orientarsi. Questo percorso formativo in itinere si caratterizza proprio come accompagnamento pratico e teorico per i docenti neoimmessi affinché l’anno di formazione iniziale e prova realizzi tutta la sua efficacia senza alcuna carica stressogena.
Breve presentazione della formatrice
Dott.ssa Maria Maddalena Di Maglie, dirigente scolastico di un liceo e dirigente reggente di un Istituto Comprensivo. Laureata in pedagogia e scienze politiche si occupa di formazione per i docenti neoassunti nell’Ambito TA23 della Puglia e collabora con Orizzonte Scuola.