In offerta!

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato

Il prezzo originale era: 149,00€.Il prezzo attuale è: 119,00€.

1 disponibili

Corso di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S S.r.l. (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al MIUR ai sensi della direttiva 170/2016

Corso di dizione e fonetica per docenti:
“LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO.
L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”

Livello avanzato

Descrizione del corso
Questo corso è pensato per docenti che desiderano approfondire le proprie competenze espressive e comunicative in aula.

 Finalità del corso

Attraverso esercizi pratici e interazioni dirette, i partecipanti impareranno a:

  1.  Rafforzare l’espressività attraverso la modulazione e il ritmo;
  2.  Migliorare la capacità di coinvolgimento degli studenti;
  3.  Sviluppare una presenza scenica che catturi l’attenzione in aula;
  4.  Utilizzare la gestualità e il linguaggio del corpo in modo consapevole.

Perché partecipare?
✔ Per rendere più efficace e impattante la propria didattica

✔ Per acquisire maggiore sicurezza nell’uso della voce e del corpo in aula

✔ Per trasformare ogni lezione in un’esperienza coinvolgente per gli studenti.

Contenuti del percorso

  • Tecniche avanzate di lettura interpretativa
  • L’uso delle pause e del silenzio
  • Velocità e ritmo
  • Prendere coscienza di come sia possibile cambiare il senso della frase variando l’intensità
  • Strategie per mantenere alta l’attenzione e il coinvolgimento della classe

Il percorso sarà altamente esperienziale e interattivo, con momenti di sperimentazione pratica, esercizi guidati e feedback personalizzati.

Ogni incontro sarà un’occasione per mettere subito in pratica le tecniche apprese e riflettere sul proprio stile comunicativo.

Calendario

Il corso comprende 5 incontri online interattivi.

Ciascun incontro avrà una durata di 2 ore.

  • Martedì 29 aprile ore 16:00 – 18:00:  Esercizi di ripasso su dizione e fonetica e introduzione alla respirazione diaframmatica
  • Venerdì 2 maggio ore 16:00 – 18:00:  Gli elementi della voce recitata: pause, tempo, ritmo
  • Martedì 6 maggio ore 16:00 – 18:00:  Il carattere e l’intensità
  • Giovedì 15 maggio ore 16:00 – 18:00:  Esercizi pratici di lettura e interpretazione di brani
  • Giovedì 22 maggio ore 16:00 – 18:00:  Esercizi pratici di lettura e interpretazione di brani

Certificazione 

Al termine del corso, è prevista una breve verifica orale.  La certificazione, rilasciata ai sensi del DM 170/2016, è valida per la copertura di 15 ore di formazione professionale del personale docente.

Si tratta di un corso avanzato, posso partecipare anche io che non ho mai seguito un corso di dizione?

Sì, le modalità in cui sono strutturate le lezioni consentiranno anche a chi non ha seguito i precedenti corsi base organizzati da OrizzonteScuola di poter seguire le lezioni ed acquisire le competenze prefissate.

Sulla formatrice Alessia De Pasquale

Attrice, insegnante di recitazione e autrice. Ha studiato alla “Scuola di Teatro Colli dell’Emilia Romagna” di Bologna e con l’attore e regista Giulio Pizzirani, ottenendo anche un diploma di doppiaggio all’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna.

Nel 2015 ha partecipato a performances teatrali con la Compagnia Koinè di Silvio Panini in vari eventi, tra cui EXPO 2015 a Milano. In ambito audiovisivo, ha lavorato con Sky, Rai2, TRC e Mediaset e collabora con AD GLOBAL SOLUTION per video formativi aziendali. Dal 2016 organizza corsi di lettura espressiva, dizione e fonetica, e insegna recitazione alla Live Music School di San Pietro in Casale.

Nel 2019 ha fondato la compagnia teatrale “STREBEN”. È curatrice della rubrica “Il curricolo della creatività” e scrive per FARE l’insegnante e SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA. Nel 2021 ha debuttato come autrice e regista dello spettacolo “L’uomo cancellato. Storia di un anarchico individualista”.