Concorso docenti straordinario per i posti comuni: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta – scuola secondaria di primo e secondo grado
150,00€
Corso online di preparazione a tutte le prove del concorso straordinario Ter, organizzato da Orizzonte Scuola e SO.GE.S.
Il CdM ha approvato il Decreto PA bis che determina le nuove prove concorsuali per i concorsi riservati ai docenti precari della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Chi potrà accedere?
Posti comuni
- laurea di accesso alla classe di concorso + abilitazione
- diploma per ITP
- 3 anni di servizio negli ultimi cinque, svolti nella scuola statale, di cui uno specifico per la classe di concorso.
- laurea + 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022
Queste le prove previste
Prova scritta
Posti comuni, durata dell’esame è di 100 minuti per 50 domande
- Dieci quesiti in ambito pedagogico.
- Dieci quesiti in ambito psicopedagogico, inclusi gli aspetti legati all’inclusione.
- Venti quesiti in ambito didattico-metodologico, inclusi gli aspetti relativi alla valutazione.
- Cinque quesiti conoscenza lingua inglese livello B2
- Cinque quesiti strumenti informatici
Prova orale
Durata 45 minuti e valuterà le conoscenze e competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso o tipologia di posto richiesti. Nella prova orale si valutano anche le competenze didattiche e l’abilità nell’insegnamento, eventualmente anche attraverso un test specifico.
Le prove e i requisiti potrebbero subire modifiche in fase di conversione del Decreto legge.
Sono interessato ai posti di sostegno
Tutte le lezioni disponibili sono videoregistrate e accessibili on-demand, fino alla conclusione di tutte le prove del concorso straordinario ter. Le lezioni attualmente non presenti verranno caricate in base al calendario di pubblicazione disponibile in basso.
Le videolezioni non ancora disponibili saranno fruibili online, accedendo al proprio profilo, e saranno distribuite in modalità asincrona. Non è possibile scaricare le lezioni o consultarle offline.
Le lezioni sono corredate da slide che possono essere scaricare e conservate anche oltre la chiusura del corso (fine di tutte le prove concorsuali).
IL PACCHETTO NON PREVEDE LA PREPARAZIONE SULLA DISCIPLINA E NON PUO’ ESSERE RIMBORSATO. In caso di dubbio, prima di effettuare l’acquisto, contattare l’indirizzo email [email protected]
IL CORSO DI PREPARAZIONE é VALIDO SOLAMENTE PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO. Da quello che risulta dalla bozza di bando il concorso straordinario per i posti comuni sarà destinato ai soli docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Indice dettagliato del corso:
- Storia della scuola italiana – disponibile
- Aggiornamento normativa inserita nel PNRR – disponibile
- Il contesto europeo, le indicazioni nazionali e le linee guida – disponibile
- L’autonomia scolastica – disponibile
- Competenze didattiche e sociali dell’insegnante – disponibile
- Stato giuridico dell’insegnante – disponibile
- Il sistema scolastico – disponibile
- Inclusione e integrazione – disponibile
- La governance – disponibile
- Teorie dello sviluppo e dell’apprendimento – Metodologie – Didattica per competenze – Disponibile
- Intelligenza emotiva e pensiero divergente – Disponibile
- Stili di apprendimento – disponibile
- Stili di insegnamento – disponibile
- Gli ambienti didattici e gli ambienti didattici innovativi – disponibile
- Docimologia e valutazione – disponibile
- Inglese livello B2 – disponibile
- Informatica – disponibile
- Simulatore prova scritta – disponibile versione beta
- Prova Orale – disponibile, lista UDA presenti disponibile in basso
Tutti gli aggiornamenti dei contenuti saranno comunicati tramite l’e-mail inserita dagli iscritti in fase di acquisto.
Per esercitarsi alla prova scritta verrà messo a disposizione degli utenti un simulatore.
Simulazione di lezioni utile per la prova orale. Le UdA sono presenti in formato PDF e possono essere scaricate liberamente da tutti gli iscritti.
Lista degli esempi di UdA presenti all’interno del pacchetto:
- A01 – ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
- A02 – DESIGN DEI METALLI, DELL”OREFICERIA, DELLE PIETRE DURE E DELLE GEMME
- A09 – DISCIPLINE GRAFICHE, PITTORICHE E SCENOGRAFICHE
- A10 – DISCIPLINE GRAFICO-PUBBLICITARIE
- A11 – DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO
- A12 – DISCIPLINE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
- A13 – DISCIPLINE LETTERARIE, LATINO E GRECO
- A14 – DISCIPLINE PLASTICHE, SCULTOREE E SCENOPLASTICHE
- A17 – DISEGNO E STORIA DELL”ARTE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
- A18 – FILOSOFIA E SCIENZE UMANE
- A19 – FILOSOFIA E STORIA
- A20 – FISICA
- A21 – GEOGRAFIA
- A22 – ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
- A23 – LINGUA ITALIANA PER DISCENTI DI LINGUA STRANIERA (ALLOGLOTTI)
- A26 – MATEMATICA
- A27 – MATEMATICA E FISICA
- A28 – MATEMATICA E SCIENZE
- A30 – MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
- A34 – SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE
- A40 – SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
- A41 – SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
- A45 – SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
- A48 – SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
- A49 – SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
- A50 – SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE
- A57 – TECNICA DELLA DANZA CLASSICA
- A60 – TECNOLOGIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
- A61 – TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI MULTIMEDIALI
- AA24 – LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (FRANCESE)
- AA25 – LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (FRANCESE)
- AB25 – LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (INGLESE)
- AC24 – LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (SPAGNOLO)
- AD24 – LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (TEDESCO)
- AD56 – STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (CORNO)
- AI24 – LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (CINESE)
- AJ55 – STRUMENTO MUSICALE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (PIANOFORTE)
- B016 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
- B021 – LABORATORI DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI, SETTORE SALA E VENDITA
- B023 – LABORATORI PER I SERVIZI SOCIO-SANITARI
Per qualunque informazione è possibile scrivere all’indirizzo email [email protected]