In offerta!

Concorso DSGA – Prova orale 2025: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali

Il prezzo originale era: 289,90€.Il prezzo attuale è: 199,90€.

SO.GE.S. S.R.L., ente accreditato al MIUR ai sensi della Direttiva 170/2016, propone un nuovo corso intensivo online interamente dedicato alla preparazione della prova orale  del concorso DSGA 2025, con un taglio operativo e concreto.

Il percorso è articolato in 10 incontri tematici da 2h e 30’ ciascuno, per un totale di 25 ore, ed è tenuto da due formatori DSGA esperti del settore scolastico:

  • Avv. Alberico Sorrentino
  • Luciano Grasso

Obiettivi del corso

  • Approfondire i principali ambiti di competenza pratica del DSGA.
  • Offrire un supporto teorico e operativo tramite casi reali, modelli documentali e strumenti di lavoro.
  • Fornire un metodo di approccio concreto alla gestione amministrativa, contabile e organizzativa dell’istituzione scolastica.

Svolgimento degli incontri

Tutti gli incontri si terranno sulla piattaforma Zoom, i link di accesso alla riunione saranno disponibili all’interno della piattaforma di formazione di Orizzonte Scuola 60 minuti prima dell’inizio.

Calendario degli incontri

1. Acquisti su MEPA – 17 aprile ore 15:00 REGISTRAZIONE DISPONIBILE
Scopo della lezione è quello di approfondire gli aspetti teorici e pratici della gestione degli acquisti su MEPA e CONSIP dell’istituzione scolastica, con focus sugli adempimenti del DS e del DSGA con il supporto di modelli documentali da analizzare durante la lezione.
Formatore: Alberico Sorrentino

2. Gestione inventariale – 18 aprile ore 16:00 REGISTRAZIONE DISPONIBILE
Scopo della lezione è quello di approfondire gli aspetti teorici e pratici della gestione inventariale dei beni dell’istituzione scolastica, con focus sugli adempimenti del DSGA con il supporto di modelli documentali da analizzare durante la lezione.
Formatore: Luciano Grasso

3. Acquisti fuori MEPA – 23 aprile ore 16:00 REGISTRAZIONE DISPONIBILE
Scopo della lezione è quello di approfondire gli aspetti teorici e pratici della gestione degli acquisti fuori MEPA e CONSIP dell’istituzione scolastica, mediante affidamento diretto e procedura negoziata senza bando, con focus sugli adempimenti del DS e del DSGA con il supporto di modelli documentali da analizzare durante la lezione.
Formatore: Alberico Sorrentino

4. Programma annuale – 24 aprile ore 15:30 REGISTRAZIONE DISPONIBILE
Scopo della lezione è quello di approfondire gli aspetti teorici e pratici della gestione contabile e finanziaria dell’istituzione scolastica in sede di predisposizione del programma annuale, con focus sugli adempimenti del DS e del DSGA con il supporto di modelli contabili da analizzare durante la lezione.
Formatore: Luciano Grasso

5. Conto consuntivo – 26 aprile ore 16:00
Scopo della lezione è quello di approfondire gli aspetti teorici e pratici della gestione contabile e finanziaria dell’istituzione scolastica in sede di predisposizione del conto consuntivo, con focus sugli adempimenti del DSGA con il supporto di modelli contabili da analizzare durante la lezione.
Formatore: Luciano Grasso

6. Atti istruttori – 30 aprile ore 16:00
La lezione affronta le principali tipologie di atti istruttori richiesti nella gestione amministrativa e contabile delle istituzioni scolastiche.
Formatore: Alberico Sorrentino

7. Contrattazione integrativa d’istituto – 2 maggio ore 16:00
Scopo della lezione è quello di approfondire gli aspetti teorici e pratici della fase di contrattazione integrativa dell’istituzione scolastica, con focus su tutti gli aspetti di novità dell’ultimo CCNL 2019-2021 con il supporto di modelli documentali da analizzare durante la lezione.
Formatore: Luciano Grasso

8. Piano delle attività – 5 maggio ore 16:00
Scopo della lezione è quello di approfondire gli aspetti teorici e pratici della gestione del personale ATA, con focus sugli adempimenti del DSGA con il supporto di modelli documentali da analizzare durante la lezione.
Formatore: Alberico Sorrentino

9. Gestione del procedimento disciplinare – 7 maggio ore 16:00
Scopo della lezione è quello di approfondire gli aspetti teorici e pratici della gestione dei procedimenti disciplinari verso docenti e ATA, con focus sugli adempimenti del DS alla luce delle novità introdotte dal CCNL 2019-2021, con il supporto di modelli documentali da analizzare durante la lezione.
Formatore: Alberico Sorrentino

10. Pagamento compensi accessori da cedolino unico e da bilancio – 9 maggio ore 16:00
Scopo della lezione è quello di approfondire gli aspetti teorici e contabili della gestione dei pagamenti effettuati dall’istituzione scolastica a carico delle risorse del fondo MOF e del programma annuale, con casi pratici, tabelle ed esempi da analizzare durante la lezione.
Formatore: Luciano Grasso

11. Conoscenza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), con particolare attenzione agli strumenti utilizzati nell’ambito scolastico. – REGISTRAZIONE DISPONIBILE DAL 5 MAGGIO

Materiali e risorse disponibili

  • Slide e materiali proiettati durante le lezioni
  • Registrazioni degli incontri disponibili fino alla conclusione della procedura concorsuale

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il supporto clienti all’indirizzo email [email protected]