In offerta!

Concorso a Dirigente Scolastico: prova scritta. Corso di preparazione

149,00

Corso organizzato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola) , ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016

Formatori:

  • Angelo Prontera (Dirigente Scolastico, autore della rivista “La dirigenza scolastica”, autore di manuali e responsabile del corso di preparazione al concorso a Dirigente Scolastico di Orizzonte Scuola)
  • Ivana Summa (Già Dirigente Scolastica, ricercatrice, esperta nei temi che riguardano le organizzazioni complesse)
  • Francesco Pignataro (già Dirigente Scolastico e resp. dirigenti scolastici FLC CGIL Sicilia)
  • Maria Maddalena Di Maglie (Dirigente Scolastica licei, formatrice Orizzonte Scuola)
  • Giuseppe Alfredo Bonelli (attuale provveditore agli studi di Brescia)
  • Mario Maviglia (già ispettore USR Lombardia e provveditore agli studi di Brescia)

Ciclo di 12 webinar con formatori esperti per acquisire e migliorare le competenze necessarie a svolgere in maniera efficace la prova scritta del concorso a Dirigente Scolastico.

Durante ogni incontro verranno trattati quattro quesiti (per un totale di 48 quesiti complessivi al termine del ciclo di lezioni) creati sulla base delle tracce degli anni percenti.

Per ogni quesito verranno proposte analisi del testo con riferimenti normativi e un esempio di svolgimento della prova.

I formatori dedicheranno parte della lezione a rispondere ad alcune domande che gli utenti potranno porre in diretta al fine di risolvere eventuali dubbi.

Tutte le lezioni saranno registrate. Le registrazioni saranno disponibili entro 48 ore dal termine dell’incontro e resteranno a disposizione degli utenti fino alla conclusione di tutte le prove concorsuali.

Verranno altresì rilasciati i file PDF  da scaricare, contenenti gli esempi di prove svolte durante il webinar dai formatori.

Il corso verrà presentato dal dott. Angelo Prontera durante l’incontro dedicato di giorno venerdì 13 ottobre, il link per partecipare all’evento verrà condiviso in questo spazio.

Di seguito il calendario degli incontri:

  1. Ivana Summa –  martedì 17 ottobre 2023 – ore 16.00
  2. Ivana Summa – venerdì 20 ottobre 2023 – ore 16.00
  3. Francesco Pignataro – martedì 24 ottobre 2023 – ore 16.00
  4. Maria Maddalena Di Maglie – venerdì 27 ottobre 2023 – ore 16.00
  5. Giuseppe Alfredo Bonelli – martedì 31 ottobre 2023 – ore 16.00
  6. Giuseppe Alfredo Bonelli – venerdì 3 novembre 2023 – ore 16.00
  7. Mario Maviglia  – martedì 7 novembre 2023 – ore 16.00
  8. Francesco Pignataro – venerdì 10 novembre 2023 – ore 16.00
  9. Maria Maddalena Di Maglie – martedì 14 novembre 2023 – ore 16.00
  10. Mario Maviglia – venerdì 17 novembre 2023 – ore 16.00
  11. Angelo Prontera – martedì 21 novembre 2023 – ore 16.00
  12. Angelo Prontera – venerdì 24 novembre 2023 – ore 16.00

Il calendario potrebbe subire delle modifiche, qualunque cambiamento verrà comunicato in tempo utile via email e all’interno della piattaforma.

SVOLGIMENTO DEGLI INCONTRI

  1. Gli incontri tenuti su ZOOM saranno divisi in 4 PARTI: alla fine di ogni quesito svolto ritaglieremo alcuni minuti per raccogliere qualche domanda da parte degli utenti. L’utente che desidera porre una domanda potrà farlo utilizzando il tasto di reazione della mano alzata disponibile cliccando sulla voce reazioni della barra di comando.
  2. Ogni incontro ha una durata indicativa di 3 ore, al netto di eventuali pause e domande degli utenti.
  3. Durante la diretta, ad eccezione dei momenti dedicati alle domande, i microfoni saranno disabilitati.
  4. Durante gli incontri i formatori potranno porre delle domande agli utenti: in questo caso sarà possibile abilitare i microfoni.

Gli incontri sono registrati, pertanto chi interviene con la propria voce o immagine dà il consenso al trattamento dei propri dati personali.