In offerta!

Come gestire la classe: 8 corsi in promozione a €59,90. 72 ore di certificazione

59,90

Corsi di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016.

il pacchetto include 8 corsi di formazione e 72 ore di certificazione in totale, che riguardano il tema della gestione della classe:

  • Relazione docente/studente: migliorarla per potenziare l’apprendimento (4 ore di certificazione);
  • Rapporto docente/genitore: gestire la relazione (20 ore di certificazione);
  • Comunicare correttamente: basi di programmazione neurolinguistica (10 ore di certificazione);
  • Public Speaking: consapevolezza e strategie per parlare in pubblico (15 ore di certificazione);
  • Comunicazione Non Verbale: competenza per gestire il sistema classe (4 ore di certificazione);
  • Lezione online: elementi di comunicazione e video public speaking (4 ore di certificazione);
  • Insegnante e coach: elementi di base per migliorare la relazione in classe (5 ore di certificazione);
  • Gestione della classe: come comunicare al gruppo e come gestire il conflitto (10 ore di certificazione).

Gli 8 corsi sono disponibili, già al momento della registrazione, in modalità asincrona. Completato l’acquisto sarà possibile fruirne accedendo alla propria area riservata, raggiungibile tramite questa pagina https://formazione.orizzontescuola.it/my-account/

Breve descrizione dei corsi:

Programma “Relazione docente/studente: migliorarla per potenziare l’apprendimento” (4 ore di certificazione)

  • Cos’è la relazione educativa e come influenza l’apprendimento
  • I principi dell’American Psychological Association per una scuola centrata sull’apprendimento
  • Il docente e le modalità di interazione con l’alunno
  • La ricaduta della relazione educativa sulla scelta delle metodologie didattiche
  • L’importanza e l’influenza del contesto, l’ambiente scolastico
  • L’importanza dell’empatia
  • La “giusta comunicazione”: principi, disturbi e ostacoli, l’ascolto attivo, gli stili comunicativi
  • Tecniche di comunicazione assertiva

Programma “Rapporto docente/genitore: gestire la relazione” (20 ore di certificazione)

  • Introduzione e presentazione del progetto
  • Centralità del rapporto Scuola- Famiglia
  • I modelli relazionali genitoriali
  • I modelli genitoriali delle famiglie migranti
  • Modelli genitoriali Vs approccio dei docenti
  • Introduzione alla Comunicazione come strategia di avvicinamento
  • Ascolto e saper ascoltare attivamente
  • L’importanza del linguaggio
  • L’importanza del Feedback
  • Le assemblee
  • I Colloqui
  • Cos’è un conflitto
  • I diversi stili per gestire un conflitto

Programma “Comunicare correttamente: basi di programmazione neurolinguistica” (10 ore di certificazione)

Nel mondo della Scuola e della Formazione in generale, la Comunicazione e la conseguente gestione strategica di essa, diventano leve fondamentali per avvicinarsi all’eccellenza e per interagire in modo efficace con allievi, genitori e con tutti gli “attori” che ruotano attorno al mondo della Scuola e dell’Educazione scolastica.

La Comunicazione ha un potere enorme, potenzialmente sterminato, che si manifesta e che cambia i contesti attorno a noi.

Programma “Public Speaking: consapevolezza e strategie per parlare in pubblico” (15 ore di certificazione)

  • Intro e Paura di Parlare in pubblico
  • Profilo uditorio e Abilità comunicative
  • Contatto visivo
  • Gesti movimenti posture
  • Gesti e movimenti
  • Linguaggio e pause
  • Abbigliamento personalità humor
  • Stress e public speaking
  • Fasi operative e supporti visivi
  • Gestione psicologica e conclusioni

Programma “Comunicazione Non Verbale: competenza per gestire il sistema classe” (4 ore di certificazione)

  • Il potenziale della CNV
  • Concetti base della Comunicazione   LE DIVERSE AREE DELLA COMUNICAZIONE
  • Il paraverbale – definzioni e vari utilizzi
  • Il sistema cinesico – Le espressioni facciali, definizioni e strategie di utilizzo
  • Il sistema cinesico – Lo sguardo, definizioni e strategie di utilizzo
  • Il sistema cinesico – La Postura, definizioni e strategie di utilizzo
  • La Prossemica – definizioni e strategie di utilizzo
  • L’Aptica – definizioni e strategie di utilizzo
  • L’efficacia della CNV
  • LA CNV IN AULA
    • Importanza del linguaggio del corpo nell’insegnamento
    • Prevalenza della CNV
    • Consigli e strategie per applicare la CNV in aula
    • Conclusioni

Programma “Lezione online: elementi di comunicazione e video public speaking” (4 ore di certificazione)

  • Introduzione
  • Definizioni e utilizzi
  • Come funziona l’apprendimento, la teoria di Dale
  • Gli  errori da evitare
  • Progettualità
  • Il linguaggio per raggiungere gli obiettivi
  • La CNV nel video Public Speaking
  • Efficacia dei supporti, pitch e slides
  • Gestione della voce nel video Public Speaking
  • Basi tecniche (scelta di software e hardware)
  • Suggerimenti pratici e consigli su abbigliamento

Programma “Insegnante e coach: elementi di base per migliorare la relazione in classe” (5 ore di certificazione)

  • Essere insegnante oggi
  • Insegnare ed educare
  •  Essere o apparire
  • Definizioni ed elementi di coaching
  • Elementi funzionali di PNL
  • Elementi di comunicazione inconscia
  • Parole di trasformazione
  • Creare Rapport
  • Ricalcare e guidare
  • Più incoraggiamenti e meno accuse
  • Alleniamoci al feedback
  • Il valore delle domande
  • Strategie di autorevolezza
  • Obiettivi per gli alunni
  • Zona di comfort
  • Miglioramento continuo
  • La relazione con i genitori

Programma “Gestione della classe: come comunicare al gruppo e come gestire il conflitto” (10 ore di certificazione)

  • Cosa si intende per comunicazione, le interferenze e i rumori
  • La pragmatica della comunicazione ed i suoi assiomi
  • Stili comunicativi
  • La ‘giusta comunicazione’: le massime conversazionali, la comunicazione assertiva e l’ascolto attivo
  • La comunicazione nel gruppo classe, suggerimenti e
    tecniche
  • Il conflitto e la gestione e trasformazione dello stesso

Al termine di ogni corso, dopo aver superato il test di apprendimento, sarà possibile scaricare la certificazione rilasciata ai sensi della normativa 170/2016